Pelviperineologia Archivio Anno 2009
Volume
28 N.1 marzo 2009

Full
text
Full
text PDF format
Tutti gli articoli del Volume 28 N.1 marzo 2009



- Ureteroidronefrosi
e prolasso degli organi pelvici
di M. Del Zingaro et al. - Sulodexide nel trattamento conservativo delle emorroidi di II grado sintomatiche
di N. Lizza - V. M. Natuzzi - Approccio
tradizionale e significato innovativo dell'integrazione nella riabilitazione
del pavimento pelvico
di A. Cavalieri - Pelvic
Floor Digest Marzo 2009
Tutti gli articoli del Volume 28 N.1 marzo 2009